Sulle orme del mio essére
Miti fiabe, leggende & psiche:
Ricerca interiore tra racconti e archetipi, camminando lungo i sentieri storici del Friuli Venezia Giulia
DOMENICA 9 LUGLIO 2023
CAMMINATA MEDITATIVA NELLO SUGGESTIVO SCENARIO FRA LA LAGUNA DI GRADO E PUNTA SDOBBA
LA TRASFORMAZIONE DELL’ANGELO CUSTODE, VERSO UN NUOVO EQUILIBRIO TRA “DARE E RICEVERE” NEL RACCONTO DE “IL SIGNORE E IL PESCATORE”
L’angelo custode, rappresenta la nostra parte altruista: affinché possiamo definirci efficaci nella dimensione dell’aiuto agli altri, dobbiamo necessariamente occuparci anche di noi stessi e dei nostri bisogni. Coloro che, nel tempo, sapranno abbinare all’ auto-ascolto e cura di sé, umiltà, allenamento alla fatica e sensibilità verso il prossimo, potranno raggiungere un livello elevato di saggezza, riuscendo a cogliere il “dono” del quarto archetipo
Note organizzative
Ritrovo: ore 16.30 fuori Grado, lungo la strada del Caneo (fianco a pista ciclabile) in prossimità dell’intersezione con Via Averto (Comune di Grado). GPS. 45.706720, 13.490203
Percorso: itinerario di 10 km su pista ciclabile e spiaggia
Durata stimata: 5-6 h, con flessibilità. Al termine è previsto un aperitivo sul lungo mare per festeggiare la chiusura del ciclo di camminate e non solo…
Necessitano: si richiede di portare un asciugamano\stuoino per sedersi, una penna, e di indossare abbigliamento comodo
Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt, guida ambientale escursionistica
Quote di adesione: 15 euro a persona
Prenotazione gentilmente richiesta, indicando nome, cognome, recapito
Contatti (anche per info):
MAIL: kimyna@libero.it
WHATSAPP/CELLULARE: 320 8855085
N.B. La conferma dell’escursione è subordinata alle condizioni meteo e al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti
No responses yet