Sulle orme del mio del mio esSÉre

Miti fiabe, leggende & psiche: ricerca interiore tra racconti e archetipi, camminando lungo i sentieri del Friuli storico

Percorsi di consapevolezza guidati dalle storie della nostra tradizione popolare

 

IL PROGRAMMA PER GIUGNO/LUGLIO 2023 

“L’ANGELO CUSTODE CHE C’È IN NOI” –  PERCORSI DI CONSAPEVOLEZZA ATTORNO AL QUARTO ARCHETIPO

 

VENERDÌ 2 GIUGNO

ESCURSIONE MEDITATIVA VERSO L’ “INCANTEVOLE SPECCHIO” DEL LAGO DIMON, TREPPO CARNICO, ESPLORANDO IL QUARTO ARCHETIPO DELL’ANGELO CUSTODE: LO SPIRITO DEL SACRIFICIO NELLA STORIA DE “AMORE DI PADRE”

 

DOMENICA 4 GIUGNO

CAMMINATA MEDITATIVA VERSO GLI ANTICHI CASTELLIERI DEL M. SAN LEONARDO, SAMATORZA – DALLA CURA DEGLI ALTRI ALLA CURA DI SÉ: SPUNTI DI CRESCITA DAL RACCONTO DI “MARCO E LE FATE”

 

SABATO 17 GIUGNO – DOMENICA 18 GIUGNO

WEEKEND STORICO- MEDITATIVO IN VAL RESIA, LUNGO I SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA: DALLA “BATTAGLIA DIMENTICATA”, STORIE DI ANGELI, STORIE DI EROI – IMMAGINI ARCHETIPICHE DEL SOLDATO IN GUERRA

 

DOMENICA 9 LUGLIO

CAMMINATA MEDITATIVA NELLO SUGGESTIVO SCENARIO DELLA LAGUNA DI GRADO: LA TRASFORMAZIONE DELL’ANGELO CUSTODE, VERSO UN NUOVO EQUILIBRIO TRA “DARE E RICEVERE” NEL RACCONTO DE “IL SIGNORE E IL PESCATORE”

 

Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt.

Quota di adesione per incontro: 10-15 Euro a persona,  a seconda del programma della singola camminata, specificato di volta in volta.

Prenotazione gentilmente richiesta, indicando nome, cognome, recapito.

Contatti (anche per info): kimyna@libero.it  |  cel. 320  88 55 085

La durata di ogni incontro si appresta attorno alle 4-5 ore.

Indossare abbigliamento e calzature da trekking; portare un asciugamano\stuoino, pranzo al sacco e una penna per scrivere.

In relazione al trekking storico meditativo del 17/18 giugno, saranno diffuse indicazioni più precise. La durata dell’attività è di due giorni. Vi è prevista la co-conduzione del dott. Marco Pascoli (accompagnatore di media montagna, esperto specializzato sui siti della Prima Guerra Mondiale).

N.B. Il programma specifico di ogni singola camminata verrà trasmesso la settimana precedente alla camminata medesima; la conferma di ciascuna uscita è subordinata alle condizioni meteo e al raggiungimento di un numero minimo di aderenti.

#

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *