Sulle orme del mio esSÉre

Miti fiabe, leggende & psiche: ricerca interiore tra racconti e archetipi, camminando lungo i sentieri del Friuli storico

 

DOMENICA 7 MAGGIO 2023

CAMMINATA MEDITATIVA LUNGO I COLLI DI MORUZZO

“UN GUERRIERO IN TERRA NOSTRANA”, COMPRENDIAMO L’IMPORTANZA DI VALORI E IDEALI NEL MODELLARE IL NOSTRO COMPORTAMENTO ATTRAVERSO LA LEGGENDA DELL’ “AQUILA DECAPITATA” DI MORUZZO

 

Il nostro Friuli, oltre alle meraviglie paesaggistiche, ha dato i natali a personaggi insigni, il cui nobile comportamento riflette mirabilmente la figura dell’eroe, il guerriero che ha dimostrato di aver raggiunto il più elevato livello di evoluzione possibile. Faremo un viaggio nel tempo, alla scoperta di un eroe forse poco noto rispetto ad altri, ma dall’elevato valore simbolico: conosceremo l’“ultimo portabandiera della patria del Friuli”, depositario di retti principi  e valori che ne hanno guidato le gesta, fino all’estremo sacrificio per l’amore e il senso di fedeltà alla sua terra. Trarremo interessanti spunti per meditare sul nostro essere, su come, nel nostro piccolo, possiamo diventare noi stessi eroi dotati di un’importante missione da compiere, lungo lo straordinario viaggio della nostra esistenza.

 

NOTE ORGANIZZATIVE

Ritrovo: ore 16.30 Brazzacco di Moruzzo, presso il posteggio antistante alla chiesetta di S. Giovanni in via Rive dal Mas – GPS: 46.120744, 13.158538

Percorso: itinerario turistico di 5-6 km su strada sterrata.

Durata stimata: 5-6 h, con flessibilità.

Necessitano abbigliamento e calzature comodi per una camminata in campagna.

Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt.

 

Quota di adesione per persona: 10 euro.

Possibilità di cenare, al termine, presso un locale della zona: in tal caso si chiede di specificare anche la partecipazione alla cena all’atto di iscrizione.

 

Prenotazione gentilmente richiesta, indicando nome, cognome, recapito.

Contatti (anche per info):

MAIL: kimyna@libero.it   

CEL.: 320 8855085

 

La conferma dell’escursione è subordinata alle condizioni meteo e al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

#

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *