Sulle orme del mio EsSÉre

Miti fiabe, leggende & psiche:

Ricerca interiore tra racconti e archetipi, camminando lungo i sentieri del Friuli storico

 

DOMENICA 16 APRILE 2023

CAMMINATA MEDITATIVA LUNGO L’ANELLO PANORAMICO DELLA VAL VENZONASSA: SCOPRIAMO LA TRASFORMAZIONE E IL DONO DELLA NOSTRA PARTE ORFANA, ATTRAVERSO LA STORIA DEL “GOBBO DI VENZONE”

 

Quando riusciamo a guarire le ferite dell’anima il nostro sé, si rafforza e non si ripresentano più i vecchi copioni di comportamento auto-sabotanti. Le piccole e grandi delusioni, se elaborate, smettono di rappresentare ricordi disturbanti e il nostro orfano interno potrà evolvere, fino a rivelarci il suo “dono”, la risorsa che ha potuto prendere forma nel nostro essere proprio attraverso quelle stesse esperienze dolorose. Scopriamo quindi assieme il “dono dell’orfano” nell’ultima camminata meditativa dedicata al secondo archetipo: “Il gobbo di Venzone” ci trasmetterà in modo chiaro e immediato cosa realmente significhi “fare pace con sé stessi” e, interiormente, con le persone da cui siamo stati lesi, per non avere ancora pesi sul cuore e guardare agli altri con fiduciosa apertura.

 

NOTE ORGANIZZATIVE 

Ritrovo: ore 9.30 A Venzone presso il parcheggio pubblico del piazzale delle scuole all’interno del paese. GPS 46.335466, 13.140944.

Percorso: itinerario escursionistico di 9 km su sentiero, con tratti ripidi tanto in salita quanto in discesa, ultima parte del rientro su strada di montagna a concludere l’anello; 600 m di dislivello in salita complessivo. Buon allenamento escursionistico richiesto.

Durata stimata: 6-7 h, con flessibilità

Si richiede di portare pranzo a sacco, un asciugamano\stuoino per sedersi, una penna, e di indossare obbligatoriamente calzature da trekking.

 

Quota di adesione: 15 euro a persona

Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt con il contributo artistico di Federica Stefani e Alessia Taddio

 

Prenotazione gentilmente richiesta, indicando nome, cognome, recapito.

Contatti (anche per info):

MAIL:   kimyna@libero.it    

CEL/WA: 320 8855085

 

La partecipazione alle attività è sotto la responsabilità propria di ogni aderente.

#

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *