Sulle orme del mio EsSÉre

Miti fiabe, leggende & psiche

Ricerca interiore tra racconti e archetipi, camminando lungo i sentieri del Friuli storico

 

DOMENICA 12 MARZO 2023

CAMMINATA MEDITATIVA ALLA SCOPERTA DEGLI ANTICHI BORGHI DI MOGGESSA: ESPLORIAMO IL SECONDO ARCHETIPO DELL’ORFANO ATTRAVERSO LA STORIA DI ISABELLA

 

Procedendo lungo il cammino della vita, dopo le prime frustrazioni che hanno disilluso la nostra parte Innocente, possiamo identificare esperienze di piccole e grandi ferite che hanno suscitato in noi la percezione inconscia di abbandono. Ci siamo così riscoperti un po’ “orfani”, anche inseguito a una breve separazione dalla figura di riferimento affettivo: abbiamo realizzato le prime forme di contatto con la solitudine esistenziale e, molto probabilmente, il/la bambino/a che eravamo, si sarà sentito poco amato. Cominceremo quindi a esplorare il secondo archetipo che ha preso forma nel nostro mondo interno in accordo alla teoria di Jung: leggeremo un racconto ambientato sul territorio di Moggio, avendo come sfondo il paesaggio degli antichi borghi da cui ci proviene la storia medesima, avremo modo di riflettere e meditare sugli aspetti psicologici emersi, che si intrecciano inevitabilmente con la nostra vita…

 

NOTE ORGANIZZATIVE

Ritrovo: ore 9.30 presso il posteggio attiguo all’Hotel Carnia in via Canal del Ferro, 28, Comune di Venzone

GPS 46.383475, 13.136602

Successivo spostamento con poche auto presso il punto di partenza dell’escursione a Moggio Udinese

Percorso: itinerario escursionistico di 10 km con alternanza tra strada forestale e sentiero a tratti ripido; 700m di dislivello complessivo,  buon allenamento richiesto

Si richiede di portare pranzo a sacco, un asciugamano/stuoino per sedersi, una penna, e di indossare abbigliamento e calzature da trekking

Durata stimata: 6-7h, comprensive delle soste

Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt

Quota di partecipazione: 10 Euro a persona

 

Prenotazione gentilmente richiesta, indicando nome, cognome, recapito.

Contatti (anche per info):

MAIL: kimyna@libero.it

CEL: 320 8855085

 

La partecipazione alle attività è sotto la responsabilità propria di ogni aderente

#

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *