Sulle orme del mio EsSÉre

 

Miti fiabe, leggende & psiche:

Ricerca interiore tra racconti e archetipi, camminando lungo i sentieri del Friuli storico

 

DOMENICA 29 GENNAIO 2023

L’ANELLO DEL CUEL NUVOLAE (RAVEO)

L’INGENUITÀ DELLA NOSTRA PARTE INNOCENTE: UN RACCONTO PER APPRENDERE DAI MILLE INGANNI DELL’APPARENZA.

“Adulti come bambini”: accade a tutti noi adulti di commettere piccole e grandi ingenuità; la crescita non sempre ci ha adeguatamente addestrato nel saper cogliere eventuali aspetti sgradevoli nelle persone e negli eventi, guardando oltre l’apparenza. Ci ritroviamo quindi a subire le conseguenze del nostro comportamento ingenuo, in cui non abbiamo saputo realizzare un vaglio critico in certe situazioni. Comprendiamo assieme come questa tendenza rifletta l’azione dell’archetipo dell’Innocente insito in ciascuno di noi: prendiamo consapevolezza delle occasioni in cui tipicamente si manifesta, imparando a disinnescare l’ingenuità, in favore di un maggior realismo nel valutare la varie esperienze di vita.

 

NOTE ORGANIZZATIVE

 

Ritrovo: ore 10.00 presso l’area di sosta sulla Strada Provinciale 35 che da Villa Santina conduce a Raveo,  dopo il ponte sul torrente Chiarzò e dopo il paese di Esemon di Sopra – GPS 46.42276 12.89333

Percorso: itinerario escursionistico semplice di 4-5 km su strada sterrata, 200 m di dislivello complessivo.

Durata stimata: 4-5 h, comprensive delle soste.

Si richiede di portare pranzo a sacco, un asciugamano\stuoino per sedersi, una penna, e di indossare abbigliamento e calzature da trekking.

Quote di adesione: 10 euro a persona.

Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt.

 

Prenotazione gentilmente richiesta, indicando nome, cognome, recapito.

Contatti (anche per info):

MAIL:  kimyna@libero.it

CEL.:    320 8855085

 

Con l’atto di partecipazione,  ogni aderente dichiara di essere in condizioni di salute idonee per svolgere l’attività, assumendosi qualsivoglia responsabilità a riguardo.

#

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *