Sulle orme del mio del mio esSÉre

Miti fiabe, leggende & psiche – Ricerca interiore tra racconti e archetipi, camminando lungo i sentieri del Friuli storico

 

PROGRAMMA 

L’INNOCENTE CHE C’È  IN NOI: PERCORSI DI CONSAPEVOLEZZA ATTORNO AL PRIMO ARCHETIPO, GUIDATI DALLE STORIE DELLA NOSTRA TRADIZIONE POPOLARE

 

Domenica 29 gennaio

L’ANELLO DEL CUEL NUVOLAE (RAVEO): L’INGENUITÀ DELLA NOSTRA PARTE INNOCENTE, UN RACCONTO PER APPRENDERE DAI MILLE INGANNI DELL’APPARENZA

Ritrovo: ore 10.00 presso l’area di sosta sulla Strada Provinciale 35 che da Villa Santina conduce a Raveo, dopo il ponte sul Torrente Chiarzò e dopo il paese di Esemon di Sopra – GPS 46.42276, 12.89333

Quota di adesione: 10 Euro a persona

 

 

Domenica 5 febbraio 

SALITA AL MONTE CABIA (ARTA TERME): LA TRASFORMAZIONE DELLA NOSTRA PARTE INNOCENTE, UN RACCONTO SIMBOLICO DI CRESCITA

Ritrovo: ore 10.00 presso la località Avosacco in Comune di Arta Terme, presso il posteggio in Via Peresson n°2 – GPS 46.483660, 13.019098

Quota di adesione: 15 Euro a persona

Nel contesto della camminata, è previsto il contributo artistico/musicale proposto da Alessia e Federica

 

Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt

La durata di ogni incontro si appresta attorno alle 4-5 ore. Indossare abbigliamento e calzature da trekking; portare un asciugamano/stuoino per sedersi in ambiente, il pranzo al sacco e una penna per scrivere

Prenotazione gentilmente richiesta, indicando nome, cognome, recapito ai seguenti contatti.

Contatti (anche per info):

MAIL kimyna@libero.it  |  CEL. 320  88 55 085

 

La partecipazione alle attività è sotto la responsabilità propria di ogni aderente

N.B. Le date del programma potrebbero subire fisiologiche variazioni legate al meteo e fattori organizzativi. In tal caso le variazioni al calendario generale verranno specificate di volta in volta.

#

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *