Sulle orme del mio EsSÉre
Miti fiabe, leggende & psiche
Ricerca interiore tra racconti e archetipi, camminando lungo i sentieri del Friuli storico
DOMENICA 18 DICEMBRE 2022
IL PANORAMICO ANELLO DELLA “FORCA DI PANI”, AMPEZZO
L’INSAZIABILITA’ DELLA NOSTRA PARTE INNOCENTE: UN RACCONTO PER COLTIVARE UMILTA’ E APPREZZAMENTO DI SE’
Quando ci interroghiamo sulla nostra personalità, possiamo convenire su un punto fondamentale: siamo animali sociali complessi! All’interno della disciplina psicologica vi sono approcci diversi di studio sul tema, alcuni di stampo squisitamente scientifico, altri che poggiano su fondamenti diversi, di carattere filosofico e psicodinamico. Tra questi ultimi, lo psichiatra e psicanalista Jung ci ha offerto una ricca e interessantissima interpretazione della nostra complessità, centrata su 12 archetipi, 12 personaggi immaginari “abitanti” del nostro mondo interno e capaci di modellare il nostro comportamento. Inizieremo a conoscerli, traendo spunto come sempre dai racconti popolari: inizieremo con il primo archetipo a fare la sua comparsa nella nostra vita, l’Innocente. Durante il mese di dicembre ne esploreremo le caratteristiche, sorprendendoci di come, a dispetto della sua origine precoce nella nostra storia, non sia del tutto scomparso anche in età adulta. Scopriremo, in aggiunta al racconto paesano del giorno, un’interessante leggenda che coinvolge la medesima ambientazione del racconto, la “leggenda dell’Orso di Pani”.
Note organizzative
Ritrovo: ore 10:00 presso Borgo Oltris (Ampezzo), presso il posteggio antistante alla Chiesa del paese – GPS 46.423134, 12.796059
Percorso: itinerario escursionistico semplice di 6 km su sentiero, con proseguimento lungo strada di montagna; 450 m di dislivello complessivo
Durata stimata: 5 – 6 ore, comprensive delle soste
Si richiede di portare un asciugamano\stuoino per sedersi, una penna, pranzo al sacco e di indossare abbigliamento e calzature da trekking
Quota di adesione: 10 Euro a persona
Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt
La camminata sarà introdotta da una breve presentazione del primo libro scritto dalla conduttrice “DESIDERIA E LO SCRIGNO MAGICO – UNA FIABA TERAPEUTICA PER LA CRESCITA PERSONALE E RELAZIONALE”
Prenotazione richiesta, indicando nome, cognome, recapito
Contatti (anche per info):
MAIL: kimyna@libero.it
CEL: 320 8855085
La partecipazione alle attività è sotto la responsabilità propria di ogni aderente
No responses yet