Sulle orme del mio EsSÉre
Miti fiabe, leggende & psiche, ricerca interiore tra racconti e archetipi, camminando lungo i sentieri del Friuli storico
DOMENICA 13 NOVEMBRE 2022
CAMMINATA MEDITATIVA ALLA PANORAMICA CIMA DEL MONTE CRETIS
LA SAGGEZZA INTUITIVA DEI RETTILI: UN VIAGGIO DI CRESCITA ATTRAVERSO LA “STORIA DI UN SERPENTE”
I serpenti, così come gli uccelli, sono accostati a un definito simbolismo psicologico in ragione della loro naturale capacità di movimento in ambienti naturali diversi, dalla terraferma all’acqua i primi, dall’aria, all’acqua, alla terraferma i secondi. Nell’immaginario collettivo essi hanno per questo ricoperto una funzione particolare e potenzialmente positiva per l’individuo, che avremo il piacere di scoprire attraverso la lettura di uno dei tanti racconti del nostro repertorio popolare, da cui individueremo spunti interessanti per meditare assieme. Potremo notare come l’uomo riesca sempre a scorgere nella natura e nelle creature che la popolano elementi di forza e saggezza per affrontare con determinazione le proprie difficoltà. Coglieremo quindi lo spunto della fiaba per nutrire il nostro essere di nuove consapevolezze e stimoli di crescita.
Note organizzative
Ritrovo: ore 10:00 a Lauco, presso il posteggio di Via Capoluogo 41, esattamente dietro la Chiesa del paese – GPS 46.423354, 12.931605
Percorso: itinerario escursionistico di 6 km, con brevi tratti di sentiero un po’ sconnesso, 300 m di dislivello.
Durata: 5 ore circa, comprensive delle soste.
Si richiede di portare un asciugamano\stuoino per sedersi, una penna, e di indossare abbigliamento e calzature da trekking.
Quota di adesione: 10 euro a persona.
Prenotazione gentilmente richiesta, indicando nome, cognome, recapito.
Contatti (anche per info):
MAIL: kimyna@libero.it
CEL: 320 8855085
Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt.
La partecipazione alle attività è sotto la responsabilità propria di ogni aderente.
No responses yet