Sulle orme del mio del mio esSÉre
MITI FIABE, LEGGENDE & PSICHE:
RICERCA INTERIORE TRA RACCONTI E ARCHETIPI, CAMMINANDO LUNGO I SENTIERI DEL FRIULI STORICO
PERCORSI DI CONSAPEVOLEZZA GUIDATI DALLE STORIE DELLA NOSTRA TRADIZIONE POPOLARE
IL PROGRAMMA DI NOVEMBRE 2022: IL VIAGGIO DELL’EROE, CAMMINANDO LUNGO IL CORSO DEL TAGLIAMENTO
DOMENICA 6 NOVEMBRE: ANELLO DELLE MALGHE A FORNI DI SOPRA
L’EROE INCONTRA LA BENEVOLENZA DEI NANI A FORNI: CREATURE MAGICHE AL SERVIZIO DEI SOGNI.
Ritrovo: ore 10.00 a Forni di Sopra, presso il posteggio di Via Savorgnani, 26 (poco oltre il ponticello) raggiungibile imboccando dalla Via Nazionale la prima strada sulla destra, dopo l’Hotel Coton. GPS 46.425398, 12.580816
DOMENICA 13 NOVEMBRE: LA PANORAMICA DEL M. CRETIS, LAUCO
LA SAGGEZZA INTUITIVA DEI RETTILI: UN VIAGGIO DI CRESCITA ATTRAVERSO LA “STORIA DI UN SERPENTE”
Ritrovo: ore 10:00 a Lauco, presso il posteggio di Via Capoluogo 41, esattamente dietro alla chiesa del paese. GPS 46.423354, 12.931605
DOMENICA 20 NOVEMBRE: ITINERARIO DEL PARCO SALETTO E VISITA A VALVASONE
PAURE ATAVICHE E SOLUZIONI MAGICHE: MESSAGGI DI FIDUCIA DALL’INCONSCIO DURANTE L’INVASIONE TURCA IN FRIULI
Ritrovo: ore 10.00 a San Martino al Tagliamento, presso il posteggio fronte alla chiesa parrocchiale in via XX Settembre. GPS 46.020937, 12.863678
DOMENICA 27 NOVEMBRE: LUNGO LA SPIAGGIA DI BIBIONE, VERSO LA FOCE DEL TAGLIAMENTO
L’INCANTO AMMAGLIANTE DI UN CIELO STELLATO: DA UN RACCONTO POPOLARE L’INVITO A NON ROMPERE LA MAGIA DI UN SOGNO
Ritrovo: ore 10.00 a Bibione, presso il posteggio prossimo al lungomare in Via Procione, 3. GPS 45.634813, 13.072217
Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt.
Quota di adesione per incontro: 10 Euro a incontro per adulti, minori non paganti.
Prenotazione gentilmente richiesta, indicando nome, cognome, recapito.
Contatti (anche per info):
MAIL: kimyna@libero.it | CEL. 320 88 55 085
La durata di ogni incontro si appresta attorno alle 5-6 ore. Indossare abbigliamento e calzature da trekking; portare un asciugamano\stuoino e una penna per la parte meditativa.
La partecipazione alle attività è sotto la responsabilità propria di ogni aderente.
N.B. Le date del programma potrebbero subire fisiologiche variazioni legate al meteo: in caso di mal tempo previsto ogni camminata sarà rinviata al weekend successivo e le altre slitteranno di conseguenza.
No responses yet