Il tempo del mio esSÉre

IL TEMPO DI AGIRE PER ATTUALIZZARE I NOSTRI SOGNI

Camminate meditative per l’auto-ascolto e il rinnovamento interiore

 

DOMENICA 10 LUGLIO 2022

2^ CAMMINATA MEDITATIVA DEL PROGRAMMA ESTIVO 2022

 

ACQUATREKKING NELLA NATURA SELVAGGIA DI RAVEO IN CARNIA, VERSO LA CASCATA DI CLADONDE.

“TEMPO DI RILEVARE GLI OSTACOLI LUNGO IL CAMMINO: PERSISTERE DINANZI ALLE DIFFICOLTA’, SENZA PERDERE LA VIA… IN MONTAGNA COME NELLA VITA”

 

Cambiare significa attuare un progetto di crescita per raggiungere un sogno, una meta soggettivamente importante. Per attuare una simile progettualità, dobbiamo metterci in gioco, uscire dalla zona di confort, assumendo il  rischio del fallimento. Presto comprendiamo come il processo di cambiamento non sia esente da difficoltà: esso si presenta come un vero e proprio percorso ad ostacoli che possono frenare o, all’estremo, bloccare il nostro cammino; ciò accade se non possediamo la giusta preparazione per far fronte positivamente a tutte le insidie che si presentano lungo la via. Faremo esperienza diretta di ciò, canalizzando la nostra concentrazione ed energia all’interno di un itinerario non banale, che vuole essere una metafora delle sfide che il cambiamento ci riserva: risaliremo il Torrente Chiarzò a Raveo, in Carnia, alternando il percorso con soste meditative funzionali a sviluppare consapevolezze sul nostro modo di affrontare le difficoltà, per costruire il giusto atteggiamento: impegno e perseveranza ci condurranno a raggiungere l’incantevole cascata di  Cladonde, un traguardo simbolico ad indicarci il panorama che ci attende quando avremo portato a termine il nostro percorso di crescita esistenziale.

 

NOTE ORGANIZZATIVE 

 

Ritrovo: ore 9:30 presso il posteggio del Campo Sportivo di Raveo, procedendo lungo la SP 35 fino a raggiungere il campo sportivo, lasciando il paese sulla destra. GPS 46.430917, 12.863503

Percorso: itinerario escursionistico di 4 km su sentiero sconnesso e poco segnato, con parziale risalita “selvaggia” del greto del Torrente Chiarzò; è previsto un tratto a guado da fare scalzi, bagnandosi nelle fresche pozze del torrente. circa 150 m di dislivello complessivo.

Durata stimata: 5 h circa, comprensive delle soste.

Si richiede di portare pranzo al sacco, un asciugamano/stuoino per sedersi, una penna, di indossare abbigliamento e calzature da trekking (NECESSARIE). Si consiglia di indossare costume qualora si voglia fare il bagno nel torrente.

Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt.

Interviene in qualità di Guida Ambientale Escursionistica il dott. Marco Pascoli.

Per ragioni organizzative, massimo 10 aderenti.

 

Prenotazione gentilmente richiesta, indicando nome, cognome, recapito.

Contatti (anche per info):

MAIL: kimyna@libero.it        

CEL: 320 8855085

#

Comments are closed