CAMMINATE METAFORICHE PER UNA VITA CONSAPEVOLE
DOMENICA 29 MAGGIO 2022
SALITA AL MONTE REST, VAL TRAMONTINA
IL CAMBIAMENTO ESISTENZIALE, TRA RISCHI E POSSIBILITÀ DI CRESCITA
Cambiare non è semplice: significa mettere in discussione se stessi e il proprio funzionamento, significa imparare a disinnescare copioni di comportamento obsoleti per costruirne di altri, a partire dagli errori commessi in passato. In altre parole cambiare significa crescere, definire importanti obiettivi personali e avviare un percorso propedeutico al loro raggiungimento. Ciò ci espone inevitabilmente al rischio: dobbiamo uscire dalla nostra zona di confort, rinunciare alle nostre certezze, accettando la possibilità di fallire e tutto ciò che il fallimento comporta. Cambiare significa però anche aprirci alle infinite splendide possibilità che la vita potrebbe riservare. Esploreremo la dimensione del cambiamento nei suoi molteplici aspetti partendo da una metafora, un racconto simbolico che stimolerà successive riflessioni sul tema.
NOTE ORGANIZZATIVE
Ritrovo: ore 9:45, presso il posteggio della Casera Somp la Mont, poco oltre il passo di M. Rest. GPS 46.35410, 12.78726
Percorso: itinerario escursionistico di circa 8 km, 700 m di dislivello in salita.
Quota di adesione: 10 euro a persona.
Durata: circa 5 ore, con flessibilità.
Si richiede di indossare abbigliamento e calzature da trekking; portare pranzo al sacco, uno stuoino o asciugamano per sedersi e una penna.
Prenotazione richiesta ai seguenti contatti
MAIL: kimyna@libero.it
CEL. 320 8855085
La camminata è condotta dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta.
In caso di maltempo previsto, l’evento sarà svolto al coperto presso uno spazio messo a disposizione dal Comune di Tramonti di Sopra.
DI COSA SI TRATTA?
“VIE DI SAGGEZZA”: CAMMINATE METAFORICHE PER UNA VITA CONSAPEVOLE.
Una persona propriamente saggia ha cumulato esperienze feconde a livello esistenziale: ha incontrato veri e propri “maestri di vita” da cui apprendere insegnamenti importanti; ha esplorato il mondo con la stessa curiosità di un bambino; ha incontrato persone comuni, scoprendo l’immensa ricchezza all’interno della semplice umana condivisione. Iniziamo quindi a coltivare “semi” di saggezza”, esplorando il nostro magico territorio.
“La saggezza della natura è tale che ella non produce niente di superfluo o inutile” (N. Copernico).
Partiamo dal contatto con la natura, capace di produrre l’atmosfera giusta per la riflessione.
“Ci vuole una storia per spodestare un’altra storia. Le metafore e le storie sono molto più potenti, ahimè, delle idee, oltre ad essere molto più facili sa ricordare” (N. N. Taleb).
Continuiamo con una metafora, un racconto simbolico intriso di significati e stimoli per nuove consapevolezze.
“Non è importante quanto sei occupato, trova il tempo per riflettere, pensare e pianificare” (J. Rohn).
Ci arricchiamo attraverso la riflessione guidata, la via maestra per la crescita personale.
La nuova proposta si pone in parallelo e in continuità alle camminate meditative, conciliando natura e consapevolezza in un formato nuovo, mantenendo come fine ultimo quello di riprendere contatto con la nostra interiorità e i nostri bisogni. Il programma delle singole camminate verrà comunicato di volta in volta, con un preavviso di 1-2 settimane.
No responses yet