Il tempo del mio esSÉre

IL TEMPO DEL “RISVEGLIO”: SOGNARE E PROGETTARE

CAMMINATE MEDITATIVE PER L’AUTO-ASCOLTO E IL RINNOVAMENTO INTERIORE

 

DOMENICA 22 MAGGIO 2022

CAMMINATA MEDITATIVA FRA LE MERAVIGLIE DI POFFABRO …E DINTORNI

 

DALLE BELLEZZE PROGETTATE NEL PASSATO IMPARIAMO A PROGETTARE, PER DAR VITA I NOSTRI SOGNI NEL PRESENTE

Lungo la sua storia, l’uomo ha dato forma a tutto ciò che esisteva solo in potenza nella propria mente, costruendo un ambiente antropico parallelo a quello naturale. Le funzioni cognitive superiori che ci distinguono dagli altri essere viventi, ci permettono di generare “vision”, sogni che vorremmo poter realizzare per vivere pienamente. Durante le precedenti camminate abbiamo cercato di risvegliare quest’abilità innata che spesso perdiamo in età adulta. Con l’ultimo incontro impareremo a costruire un progetto coerente con la vision, capace di darci una direzione chiara verso la meta che ciascuno di noi ha eletto come importante per la specifica fase di vita in cui si trova. Avremo come sfondo Poffabro e i suoi tanti “borghi satelliti”, quali splendide testimonianze di come le nostre risorse, se adeguatamente sviluppate, possano portarci a realizzare qualcosa di infinitamente bello nella nostra vita.

 

NOTE ORGANIZZATIVE

 

Ritrovo: ore 9.45 a Plan delle Merie, presso il posteggio di Borgo Rione lungo la strada di Pala Brazana (oltre Poffabro, salendo). GPS 46.20988, 12.69528

Percorso: itinerario escursionistico di circa 10 km su sentiero semplice, per 150 m di dislivello in salita.

Durata stimata: 4 – 5 ore, comprensive delle soste.

Quota di adesione: 10 euro a persona

Si richiede di portare pranzo al sacco, un asciugamano/stuoino per sedersi, una penna e di indossare abbigliamento e calzature da trekking.

Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt.

 

Prenotazione gentilmente richiesta, indicando nome, cognome, recapito.

Contatti (anche per info):

MAIL: kimyna@libero.it

CEL: 320 8855085

 

La partecipazione alle attività è sotto la responsabilità propria di ogni aderente.

 

#

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *