Il tempo del mio esSÉre
IL TEMPO DEL RIPOSO – CAMMINATE MEDITATIVE PER L’AUTO-ASCOLTO E IL RINNOVAMENTO INTERIORE
DOMENICA 20 MARZO
TRA SONNO E INSONNIA, ESPLORANDO IL PAESE FANTASMA DI PALCODA, TRAMONTI DI SOTTO.
Comprendiamo l’importanza del sonno, meditando sugli agenti che lo disturbano ma anche sul “sonno dell’inconsapevolezza”.
Con quest’ultimo incontro concludiamo il ciclo di camminate meditative sul riposo esplorando il sonno, un bisogno basico dell’uomo e necessario alla sua stessa auto-conservazione. Ne comprenderemo assieme l’importanza vitale scoprendone le funzioni non forse note a tutti; la meditazione ci guiderà poi a indagare su come dormiamo, se possiamo definire effettivamente il nostro un “sonno ristoratore”, oppure se “dormiamo poco e male”, cercando di cogliere gli agenti che ostacolano il nostro addormentamento o che s’insinuano nel sonno stesso, generando spiacevoli risvegli notturni. Infine scopriremo un altro possibile significato connesso al sonno, osservandolo da un’interessante prospettiva simbolica.
NOTE ORGANIZZATIVE
Ritrovo: 9:45 all’ingresso meridionale di Tramonti di Sotto, in via Meduno, appena entrati in paese sulla destra salendo da Meduno – GPS 46.28285 12.79587
Quote di adesione: 10 euro a persona.
Percorso: itinerario escursionistico di 9 km, 600 m. di dislivello.
Durata stimata: 5 – 6 h, comprensive delle soste.
Si richiede di portare pranzo al sacco, un asciugamano/stuoino per sedersi, una penna e di indossare abbigliamento e calzature da trekking.
Prenotazione obbligatoria, indicando nome, cognome, recapito.
Contatti (anche per info):
MAIL: kimyna@libero.it
CEL: 320 8855085
Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt.
La partecipazione alle attività è sotto la responsabilità propria di ogni aderente.
No responses yet