Il tempo del mio esSÉre

IL TEMPO DEL RIPOSO – CAMMINATE MEDITATIVE PER L’AUTO-ASCOLTO E IL RINNOVAMENTO INTERIORE

 

DOMENICA 27 FEBBRAIO 2022

“IL RIPOSO MEDITATIVO”:  L’ANELLO DEL MONTE JOANAZ, FAEDIS

 

Impariamo a ri-centrarci e a “sgombrare” la mente attraverso la meditazione.

La nostra mente, nel momento esatto in cui ci destiamo, inizia la sua frenetica attività, orientando la nostra attenzione su pensieri di varia natura: situazioni incompiute del passato più o meno recente, richieste del mondo esterno a cui dare risposta al momento attuale, preoccupazioni relative al futuro. Prendiamo consapevolezza di come tali ruminazioni interne costituiscano un ostacolo all’ascolto dei bisogni organismici, oltre a rappresentare un importante dispendio energetico. Alleniamoci quindi a limitare il vagabondaggio della “mente scimmia”, trovando nel quotidiano un momento per sgombrare il nostro sistema cognitivo: solamente facendo spazio riusciremo ad accogliere il nuovo; solamente imparando a conoscere i virus che contaminano il nostro software, potremmo realmente porlo a servizio delle nostre progettualità.

 

NOTE ORGANIZZATIVE

Ritrovo: ore 9:45, sopra Canebola presso la chiesetta di S. Antonio, a pochi minuti di automobile dal centro dell’abitato procedendo per l’omonima via S. Antonio (Comune di Faedis). GPS 46.18121, 13.39318

Quote di adesione: 10 euro a persona;

Percorso: itinerario escursionistico di circa 8 km, su sentiero privo di difficoltà, 400 metri di dislivello in salita.

Durata stimata: 5 – 6 h, comprensive delle soste.

Si richiede di portare pranzo al sacco, un asciugamano/stuoino per sedersi, una penna e di indossare abbigliamento e calzature da trekking.

 

Prenotazione richiesta, indicando nome, cognome, recapito.

Contatti (anche per info):

MAIL: kimyna@libero.it

CEL.  320 8855085

 

Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt.

La partecipazione alle attività è sotto la responsabilità propria di ogni aderente.

#

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *