Il tempo del mio esSÉre
CAMMINATE MEDITATIVE PER RITROVARE “L’ORA DEL NOSTRO ESSERE”
PERCORSO DI AUTO-CONSAPEVOLEZZA MEDIATO DAL CONTATTO DIRETTO CON LA NATURA VERSO LA RISCOPERTA DEL TEMPO INTERIORE | FEBBRAIO – MARZO 2022
“IL TEMPO DEL RIPOSO”
Il tempo è un tema caldo nell’epoca in cui viviamo, laddove la nostra stessa quotidianità risulta scandita da routine definite proprio dal tempo: dobbiamo dimostrare di essere efficaci ed efficienti in tempi sempre più ristretti che ci impongono livelli crescenti di frenesia nelle nostre attività. Per quanto sia difficile fermarsi, riteniamo che sia di fondamentale importanza trovare del tempo per il “nostro essere”.
Uno strumento per farlo è sicuramente la meditazione, da cui ripartiremo per l’esplorazione interiore.
IL PROGRAMMA DEL “RIPOSO”
1) DOMENICA 20 FEBBRAIO: “ BISOGNO DI RIPOSO”, DALLE RISORGIVE DEL TIMAVO ALLA GROTTA DEL DIO MITRA, SULLE ORME DEL DINOSAURO …E DEL NOSTRO ESSERE.
Troviamo il tempo per “fermarci” nel riposo di consapevolezza.
Ritrovo: ore 9:45 Posteggio della Chiesa di S. Giovanni in Tuba, Duino – Aurisina (frazione San Giovanni di Duino), presso le Bocche del Timavo. – GPS 45.78894, 13.58965
2) DOMENICA 27 FEBBRAIO: “IL RIPOSO MEDITATIVO”, ANELLO DEL MONTE JOANAZ, FAEDIS.
Impariamo a ri-centrarci e a“sgombrare” la mente attraverso la meditazione.
Ritrovo: ore 9:45 Canebola (Comune di Faedis), presso la Chiesetta di S. Antonio, a 5 minuti dal centro dell’abitato, procedendo per l’omonima via S. Antonio. – GPS 46.18121, 13.39318
3) DOMENICA 6 MARZO: “IL RIPOSO ATTIVO”, CASCATE DELL’ORVENCO, MONTENARS.
Riscopriamo le variegate forme del nostro riposo.
Ritrovo: ore 9.45 Montenars, presso il posteggio tra Via Curminie e la Strada Provinciale 34, poco prima della frazione di Isola (salendo da Artegna) – GPS 46.25399 13.17447
4) DOMENICA 13 MARZO: “TRA SONNO E INSONNIA, ESPLORANDO IL PAESE FANTASMA DI PALCODA, TRAMONTI DI SOTTO.
Comprendiamo l’importanza del sonno, meditando sugli agenti che lo disturbano.
Ritrovo: 9:45 all’ingresso meridionale di Tramonti di Sotto, in via Meduno, appena entrati in paese sulla destra salendo da Meduno – GPS 46.28285 12.79587
Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt.
Quota di adesione per incontro: 10 Euro a incontro per adulti, minori non paganti.
Prenotazione richiesta, indicando nome, cognome, recapito.
Contatti (anche per info): MAIL: kimyna@libero.it | CEL. 320 88 55 085
La durata di ogni incontro si appresta attorno alle 5-6 ore. Indossare abbigliamento e calzature da trekking; portare un asciugamano/stuoino e una penna per la parte meditativa.
La partecipazione alle attività è sotto la responsabilità propria di ogni aderente.
N.B. Le date del programma potrebbero subire fisiologiche variazioni legate al meteo: in caso di mal tempo previsto ogni camminata sarà rinviata al weekend successivo e le altre slitteranno di conseguenza.
No responses yet