Il tempo del mio esSÉre

IL TEMPO PER MEDITARE, CAMMINATE MEDITATIVE PER L’AUTO-ASCOLTO E IL RINNOVAMENTO INTERIORE

 

Sabato 12 Febbraio 2022

CAMMINATA MEDITATIVA SUL MONTE SABOTINO, VERSO IL PARCO DELLA PACE (GORIZIA)
Concludiamo l’Enneagramma e facciamo “pace” con noi stessi.

 

Sulle alture di Travesio ci siamo accostati all’Enneagramma, quale modello d’analisi dei profili caratteriali e abbiamo imparato a conoscere i primi 5 caratteri che lo compongono; i partecipanti hanno inoltre cercato di individuare somiglianze e differenze tra i tipi presentati e quella che potrebbe essere la personale struttura di personalità. Con il presente incontro termineremo di esplorare l’Enneagramma, apportando ancora nuove consapevolezze sul nostro modo di stare al mondo. Concluderemo inoltre il programma autunnale, a cui seguirà un nuovo ciclo di camminate, logicamente connesso con il primo. 

Cos’è l’Enneagramma?
L’Enneagramma è una classificazione tipologica dei profili caratteriali, che si presenta come un valido strumento per una conoscenza approfondita di noi stessi e del nostro funzionamento. Nasce in seno alla tradizione orientale Sufi, per poi essere divulgata a inizio ‘900 dal filosofo Gurdjieff, i cui insegnamenti influenzarono diversi personaggi e movimenti culturali dell’epoca. La psicoterapia della Gestalt ne è un esempio, per l’intensa attività di studio e approfondimento del modello originario.

 

NOTE ORGANIZZATIVE

Ritrovo: ore 9:45 Gorizia, Località Villa Vasi, presso il posteggio della chiesa di S. Mauro – GPS: 45.97594, 13.62985

Quota di adesione: 10 euro a persona;

Percorso: itinerario escursionistico di 7,5 km su sentiero, 400 m di dislivello positivo.

Durata stimata: 5 – 6 h, comprensive delle soste.

Prenotazione richiesta, indicando nome, cognome, recapito.

Contatti (info&prenotazioni):

MAIL: kimyna@libero.it
CEL/WHATSAPP.: 320 8855085

 

Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt.

Si richiede di portare pranzo al sacco e di indossare abbigliamento e calzature da trekking.

 

La partecipazione alle attività è sotto la responsabilità propria di ogni aderente.

#

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *