Il tempo del mio esSÉre
CAMMINATE MEDITATIVE PER L’AUTO-ASCOLTO E IL RINNOVAMENTO INTERIORE
IL TEMPO PER MEDITARE
DOMENICA 12 DICEMBRE 2021
LUNGO IL “TROI DI MENI”, VERSO IL CASTELLO DI FLAGOGNA – FORGARIA NEL FRIULI
Continuiamo a esplorare le difese, il nostro “pronto soccorso psichico” (PARTE II).
Prosegue il percorso esplorativo sulle difese introdotto lungo l’anello di Pinzano: andremo quindi a scoprire altri cinque meccanismi inconsci che intervengono nel modulare la nostra condotta, in termini di approccio ed evitamento al mondo circostante.
Cos’è la barriera difensiva? È l’insieme delle difese arcaiche che la nostra mente ha costruito nel tempo per preservarci dai potenziali “pericoli” ambientali che avrebbero potuto e che ancora potrebbero minare il nostro equilibrio psichico.
Perché la scelta del castello di Flagogna? Come per il precedente incontro, in cui abbiamo iniziato a esplorare le difese psichiche a Pinzano, il castello farà ancora da sfondo alla nostra camminata, in quanto simbolo delle mura invisibili che innalziamo attorno a noi. Continueremo a scoprirne le funzioni positive ed i limiti che esse pongono alla nostra crescita esistenziale.
NOTE ORGANIZZATIVE.
Durata stimata: 4-5:00 h, con flessibilità.
Ritrovo: ore 9.45 presso la stazione di Flagogna (Comune di Forgaria nel Friuli – GPS 46.20375, 12.963998).
Percorso: itinerario escursionistico di 9 km in gran parte su sentiero e strada forestale, 200 m di dislivello in salita.
Si richiede di portare pranzo al sacco e acqua; di indossare abbigliamento e calzature da trekking; di portare una penna e un telo/stuoino per sedersi.
Quota di adesione: 10 euro a persona.
Prenotazione gentilmente richiesta ai seguenti contatti:
MAIL: kimyna@libero.it
WHATSAPP/SMS: 320 8855085
La camminata meditativa è condotta da: dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta.
In caso di maltempo, l’organizzazione provvederà a rimandare l’evento contattando gli aderenti.
La partecipazione alle attività è sotto la responsabilità propria di ogni aderente.
No responses yet