Il tempo del mio esSÉre

 

CAMMINATE MEDITATIVE PER RITROVARE “L’ORA DEL NOSTRO ESSERE” 

PERCORSO DI AUTO-CONSAPEVOLEZZA
MEDIATO DAL CONTATTO DIRETTO CON LA NATURA VERSO LA RISCOPERTA DEL TEMPO INTERIORE.

 

RIPARTIAMO DALLA DIMENSIONE DEL TEMPO: IL TEMPO PER MEDITARE.
Il tempo è un tema caldo nell’epoca in cui viviamo, laddove la nostra stessa quotidianità risulta scandita da routine rigidamente definite proprio dal tempo: dobbiamo dimostrare di essere efficaci ed efficienti in tempi sempre più ristretti che ci impongono livelli crescenti di frenesia nelle nostre attività. Per quanto sia difficile fermarsi riteniamo che sia di fondamentale importanza trovare del tempo per il “nostro essere”. Uno strumento per farlo è sicuramente la meditazione, da cui ripartiremo per l’esplorazione interiore.

 

IL PROGRAMMA | AUTUNNO 2021

 

1) DOMENICA 14 NOVEMBRE: SENTIERO TA LIPA POT, VAL RESIA
Uno spazio sicuro per meditare sul nostro essere.

Ritrovo: ore 9:45 – Stolvizza presso il parcheggio dell’Arrotino in Via Coritis, 1 – GPS: 46.36079, 13.35466

 

2) DOMENICA 21 NOVEMBRE: L’ANELLO DELLA PIEVE DI S. MARIA DI GORTO, OVARO
La barriera difensiva: i meccanismi psichici di auto-difesa dell’Io. (PARTE I)

Ritrovo: ore 9:45 – Ovaro, presso il parcheggio antistante alla Pieve di Gorto GPS – 46.47464, 12.86251

 

3) DOMENICA 28 NOVEMBRE: DAL PONTE DI PINZANO VERSO IL COLLE DEL CASTELLO.
Continuiamo a esplorare le difese, il nostro “pronto soccorso psichico”. (PARTE II)

Ritrovo: ore 9:45 – Pinzano, presso il piazzale del municipio in via XX settembre GPS 46.18344, 12.94526

 

4) SABATO 4 DICEMBRE: MONTE QUARIN, CORMONS.
Oltre le mura difensive: passaggio dal mondo interno al mondo esterno.

Ritrovo: ore 9:45 – Cormons, presso il posteggio in Via Francesco di Manzano – GPS N 45.96038 E 13.47132

 

5) DOMENICA 12 DICEMBRE: IL SENTIERO DEI PRATI DI TRIBIL, STREGNA.
Alla ricerca della “maschera invisibile”: esploriamo il nostro profilo caratteriale meditando attraverso l’Enneagramma (PARTE I).*

Ritrovo: ore 9:45 – Stregna, presso il posteggio del monumento ai caduti in Via Stregna GPS 46.12693, 13.57766

 

6)DOMENICA 19 DICEMBRE: MONTE SABOTINO, VERSO IL PARCO DELLA PACE , GORIZIA
…Concludiamo l’Enneagramma e facciamo “pace” con noi stessi. (PARTE II).*

Ritrovo: ore 9:45 – Gorizia, Località Villa Vasi, presso il posteggio della chiesa di S. Mauro – GPS: 45.97594, 13.62985

 

Le attività sono condotte dalla dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt con la collaborazione del dott. Marco Pascoli (esperto specializzato sui siti della Prima Guerra Mondiale FVG).

Quote di adesione: 10 Euro a incontro; 15 per l’escursione al M. Quarin, dov’è previsto il contributo della Guida Storica

Prenotazione obbligatoria, indicando nome, cognome, recapito.

Contatti (anche per info): kimyna@libero.it 320 8855085

La durata di ogni incontro si appresta fra le 4 e le 6 ore;

Dislivello compreso tra 200 e 500 m, che verrà indicato nel programma specifico di ogni camminata.

Si richiede di indossare abbigliamento e calzature da trekking. La partecipazione alle attività è sotto la responsabilità propria di ogni aderente.

 

*Note: dato l’interesse e l’ampiezza dell’argomento, le meditazioni sull’Enneagramma sono state suddivise in due incontri; si consiglia pertanto la partecipazione a entrambi per un’esplorazione completa dei profili di personalità.

#

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *