Sabato 6 e Domenica 7 Novembre 2021, a Jesolo (VE)
“IL BAMBINO CHE ABITA IN ME” – SEMINARIO ESPERIENZIALE PER RECUPERARE LA DIMENSIONE DEL DESIDERARE RACCHIUSA NELLA NOSTRA INFANZIA
Le nostre esistenze al giorno d’oggi sono costellate da aspettative sociali a cui ci sentiamo in dovere di rispondere per non rischiare di perdere il riconoscimento e approvazione che naturalmente ricerchiamo nel mondo. Tuttavia, mentre ci preoccupiamo di non deludere gli altri, ci dimentichiamo parallelamente di noi stessi e di essere a nostra volta depositari di bisogni e non solamente di doveri. I bambini, diversamente, non rifuggono le loro esigenze, sognano ad occhi aperti e realizzano i loro desideri nelle forme a loro familiari: nel gioco, nei disegni e in tutte le attività ludiche essi danno vita alla loro realtà immaginata, realizzando simbolicamente i mille desideri generati dalla loro mente priva dei condizionamenti che invece caratterizzano la mente adulta. Anche noi adulti abbiamo però dei sogni a cui spesso non concediamo il permesso di esistere, dimenticandoci di essere stati bambini e di conservare in noi traccia di quel mondo fantastico. Dobbiamo semplicemente riportarlo alla coscienza per rifuggire dalla trappola dell’“accontentarsi” e anelare invece una vita piena di sogni e progettualità guidate da essi. Attraverso il seminario esperienziale avremo modo di recuperare quella spontaneità e inclinazione al desiderio della parte bambina che ancora abita in noi.
CONDUCE IL SEMINARIO la dott.ssa Tiziana D’Orlando
Sono una psicologa, psicoterapeuta, lavoro come libera professionista presso il mio studio privato a Tolmezzo (UD). Mi occupo prevalentemente di sostegno psicologico e terapeutico con bambini e adolescenti, percorsi di psicoterapia individuale con adulti, supporto psicologico e al metodo di studio per i ragazzi con DSA, percorsi di formazione esperienziale per genitori con figli adolescenti, proposte meditative e di crescita personale rivolte al pubblico.
IL PROGRAMMA DEL SEMINARIO
1^ GIORNATA – RITORNO ALLE ORIGINI: IL RISVEGLIO DELL’IO BAMBINO.
9.00-9.30: Introduzione – consapevolezza di sé e desiderio, la dimensione dell’IO BAMBINO.
9.30-10.30: “Come fa un bambino”- sentire, pensare, apprendere con le modalità tipiche dell’infanzia.
10.30-11.00: PAUSA CAFFÈ
11.00-13.00: Contattare e riscoprire l’IO BAMBINO – storytelling e meditazione per riportare alla luce il nostro eroe interno.
13.00-14.00: PAUSA PRANZO.
14.00-16.00: Conoscere l’io bambino e il suo mondo: il panorama prediletto in cui giocare ed esprimersi liberamente.
16.00-16.30: PAUSA CAFFÈ
16.30-18.30: L’amico del cuore: piccoli incontri per grandi insegnamenti.
18.30-19.00: Condivisione finale e conclusione prima giornata.
2^ GIORNATA – IL BAMBINO ABBANDONATO: LE 1000 BARRIERE DEL MONDO DEGLI ADULTI
9.00: Introduzione ai condizionamenti ambientali all’origine della mancanza di desideri esistenziali
9.30-10.30: “La felicità è di chi si accontenta”- retaggi culturali e limiti-auto-imposti.
10.30-11.00: PAUSA CAFFÈ
11.00-13.00: “Prima il dovere, poi il piacere”- la trappola del doverismo nella libertà di scegliere.
13.00-14.00: PAUSA PRANZO
14.00-16.00: Il richiamo inascoltato dell’infanzia – paura, rabbia, senso di colpa, e dimenticanza del sé autentico.
16.00-16.30: PAUSA CAFFÈ
16.30-18.00: Rimuovere le barriere del sé adulto: dalla consapevolezza al desiderio, al cambiamento.
18.00-19.00: L’IO BAMBINO ritrovato: la stella polare delle nostre progettualità.
Conclusione
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE, INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE E COSTI
Il programma del residenziale si svolgerà prevalentemente all’aperto, tempo permettendo. Due intense giornate di varie attività, attraverso le quali cercheremo assieme di recuperare la dimensione del sogno in un’atmosfera, quella del mare d’autunno, suggestiva e facilitatrice del contatto interno.
Alloggeremo all’Hotel Italia, Jesolo Lido, in cui potremmo beneficiare di un’ottima offerta qualità\prezzo. L’Hotel offre un servizio di Bed & Breakfast con pernottamento in camera doppia, più 2 pranzi (bevande escluse) presso un ristorante convenzionato; la cena del sabato è libera e non inclusa nel prezzo.
Di seguito le indicazioni principali:
RITROVO: Sabato 6 Novembre 2021, ore 8.30 a.m. presso l’Hotel Italia sito in Via Dante Alighieri, 38 Jesolo Lido, dove potremmo fruire del posteggio interno all’Hotel per parcheggiare. A seguire il check-in con il pagamento direttamente alla struttura e la sistemazione dei bagagli nelle camere, che dovranno essere liberate entro le ore 12.00 del giorno della partenza. Ultimata la preparazione logistica, inizieremo le attività della giornata.
COSTI: il costo complessivo del residenziale è di 160,00€, così ripartiti:
Costo di vitto e alloggio: 80,00 € per persona, da saldare direttamente alla struttura ricettiva all’arrivo del primo giorno.
Costo della formazione: 80,00 € per persona, da versare tramite le seguenti modalità:
• in contanti, alla partenza delle prossime camminate meditative previste da calendario (3, 10,17 ottobre);
• a mezzo di bonifico bancario, come specificato di seguito:
BENEFICIARIO: TIZIANA D’ORLANDO
BANCA: PRIMACASSA, Banca di Credito Cooperativo fvg, filiale di Tolmezzo
IBAN: IT05N0863764320019000041638
CAUSALE: ISCRIZIONE SEMINARIO JESOLO (NOME E COGNOME DEL/I PARTECIPANTE/I)
IMPORTO : 80,00 € per persona
Il seminario ha un numero limitato di posti e l’iscrizione va effettuata entro e non oltre il 20 ottobre 2021, scrivendo/chiamando ai seguenti contatti:
Cel./WApp: 320 8855085
E-mail: kimyna@libero.it
“Tutti i grandi sono stati bambini una volta. (Ma pochi di essi se ne ricordano).”
– Antoine de Saint-Exupéry –
No responses yet