Sulle orme del mio essere
IL VIAGGIO DELL’EROE ALLA CONQUISTA DEL CASTELLO
CAMMINATE IN NATURA PER RAGAZZI DAI 10 AI 15 ANNI, VERSO LA RICERCA DEL PROPRIO EROE INTERIORE
“Io sono un eroe perché lotto tutte le ore… Sono un eroe e te lo faccio vedere… Ti mostrerò cosa so fare col mio super potere” – Caparezza –
La proposta si articola in 2 passeggiate tematiche rivolte a ragazzi dagli 11 ai 15 anni in cui verranno guidati all’interno di un breve percorso di crescita personale in piccolo gruppo, con il duplice obiettivo di conoscere meglio sé stessi e soddisfare un bisogno di contatto e relazione fra pari:
“Inizieremo insieme un viaggio fantastico immaginandoci come eroi\eroine pronti a fare una vera e propria esperienza di addestramento per diventare saggi sovrani del proprio regno. Effettueremo un percorso a tappe con diverse attività da svolgere individualmente o in gruppo, fino a raggiungere la meta finale, il castello, simbolo di potere e solidità.”
Parallelamente al percorso pensato per soli ragazzi, l’offerta prevede per gli adulti la possibilità di aderire all’ escursione storica guidata (primo incontro) e alla visita al Museo della Grande Guerra di Ragogna (secondo incontro) in prossimità dei medesimi itinerari: un’iniziativa “a misura famiglia”!
IL PROGRAMMA
Domenica 25 luglio sul Lago Avostanis dalla Malga Pramosio (Paluzza) – “L’eroe dai mille volti: il viaggio interno alla scoperta di SÉ”.
Ritrovo: ore 9:30, posteggio presso Malga Pramosio, raggiungibile in auto da Cleulis.
GPS: 46.58691, 13.03028. Durata indicativa: 5 ore circa.
Come tutti gli eroi, per poter raggiungere una meta importante, dobbiamo dapprima imparare a conoscere chi siamo, con i nostri punti di forza e di debolezza, consolidare le nostre capacità e costruire le risorse che ancora ci mancano. Inizieremo quindi a fare un viaggio interno a noi stessi, per armarci delle qualità che ci serviranno a intraprendere la nostra missione.
Sabato 31 luglio, DAL MONTE DI RAGOGNA VERSO IL CASTELLO: il viaggio nel mondo esterno, verso la conquista del castello”.
Ritrovo: ore 9:30 presso il posteggio del Castello di Ragogna, frazione di S. Pietro in Comune di Ragogna
GPS 46.18693, 12.96145 Durata indicativa: 5 ore circa.
Addestrato e armato adeguatamente, l’eroe\eroina si sente pronto\a per affrontare gli ostacoli che incontrerà lungo il cammino. Incontreremo anche noi alcune difficoltà che ci metteranno alla prova; riusciremo tuttavia a superarle con successo, portando a termine vittoriosi l’impresa originaria, conquistare il castello.
Le attività sono condotte da:
dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt, con la collaborazione del dott. Marco Pascoli, esperto specializzato sui siti della Prima Guerra Mondiale FVG.
Quote di adesione: 10 Euro a incontro per ragazzi – 10 euro per l’escursione storica rivolta agli adulti.
Si prevede uno sconto per l’acquisto del pacchetto intero all’atto d’iscrizione.
Prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti: kimyna@libero.it cel. 320 8855085
La prenotazione è da effettuarsi entro venerdì 30 luglio. Il numero dei partecipanti all’attività è limitato a 10 ragazzi e a 25 adulti aderenti alle escursioni storiche. Si richiede di indossare abbigliamento e calzature da trekking. La partecipazione alle attività è sotto la responsabilità propria di ogni aderente.
No responses yet