Sulle orme del mio esSÉre

#CONNETTIAMOCI

CAMMINATE IN NATURA PER ADOLESCENTI, UN VIAGGIO INIZIATICO CON PERSONAGGI FANTASTICI VERSO LA SCOPERTA DEL PROPRIO SÉ

 

La proposta si articola in un ciclo di 4 passeggiate tematiche rivolte a ragazzi dai 15 ai 19 anni in cui verranno guidati all’interno di un breve percorso di crescita personale in piccolo gruppo, con il duplice obiettivo di conoscere meglio sé stessi e soddisfare un bisogno di contatto e relazione fra pari:

Inizieremo insieme un viaggio immaginario in cui incontreremo quattro personaggi molto simili ai protagonisti dei fumetti, dei manga o dei romanzi con cui ti sei identificato, scoprendo di avere qualche caratteristica in comune con loro; essi ci aiuteranno a riflettere su “luci e ombre” del nostro carattere, regalandoci un dono prezioso per la nostra crescita.

Parallelamente al percorso pensato per soli ragazzi, l’offerta prevede per gli adulti la possibilità di aderire a escursioni storiche guidate in prossimità dei medesimi itinerari: un’iniziativa “a misura famiglia”!

 

IL PROGRAMMA

 

1) SABATO 10 LUGLIO: ALLE SORGENTI DEL PIAVE AI PIEDI DEL M. PERALBA, SAPPADA
La mia parte spontanea: l’inizio del viaggio dalla sorgente del mio essere.

Ritrovo: ore 10, parcheggio partenza sentiero per il Rifugio Calvi poco prima delle Sorgenti del Piave, lungo la Strada Provinciale 22, raggiungibile in auto da Cima Sappada. GPS: 46.62046, 12.71582. Durata indicativa: 5 ore circa.

 

2) DOMENICA 17 LUGLIO ALLE CASCATE DELL’ORVENCO, MONTENARS
La mia parte guerriera: l’energia della cascata per rincorrere i miei sogni.

Ritrovo: ore 8:50, posteggio antistante alle Scuole di Artegna, in Via Piacenza. GPS: 46.24202, 13.15687. Durata indicativa: 4 ore circa.

 

3) DOMENICA 25 LUGLIO SUL LAGO AVOSTANIS DALLA MALGA PRAMOSIO, PALUZZA.
La mia parte sola e pensosa: il lago per ritirarmi e riflettere
Ritrovo: ore 9:30, posteggio presso Malga Pramosio, raggiungibile in auto da Cleulis. GPS: 46.58691, 13.03028. Durata indicativa: 5 ore circa.

 

4) SABATO 31 LUGLIO DAL FIUME TAGLIAMENTO AL CUORE DEL MONTE DI RAGOGNA
La parte di me che mi ama e mi protegge: un cuore in mezzo al monte, un fiume che mi porta fino al mare

Ritrovo: ore 17, piazzale antistante alla Chiesa di Muris di Ragogna (via Osoppo). GPS: 46.18893, 12.99756. Durata indicativa: 4 ore circa.

 

Le attività sono condotte da:
dott.ssa Tiziana D’Orlando, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt,  con la collaborazione del dott. Marco Pascoli, esperto specializzato sui siti della Prima Guerra Mondiale FVG.

Quote di adesione: 10 Euro a incontro per ragazzi – 10 euro per l’escursione storica rivolta agli adulti.
Si prevede uno sconto per l’acquisto del pacchetto intero all’atto d’iscrizione.

Prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti:

kimyna@libero.it         cel. 320 8855085

La prenotazione è da effettuarsi entro mercoledì 7 luglio.

Il numero dei partecipanti all’attività è limitato a 10 ragazzi e a 25 adulti aderenti alle escursioni storiche.

Si richiede di indossare abbigliamento e calzature da trekking, i quattro percorsi presentano difficoltà escursionistiche facili, che richiedono una media attitudine alla camminata. Portare inoltre acqua, merenda al sacco e mascherina.

La partecipazione alle attività è sotto la responsabilità propria di ogni aderente.

 

#

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *